MEGLIO POCHI (FAN) MA BUONI
Avere molti fan o follower potrebbe non essere sufficiente. L’attenzione eccessiva al numero di fan è ciò che viene definito una “Vanity Metric” più utile all’ego che al business. È inutile avere molti fan/follower se questi non sono reattivi o realmente interessati al tuo prodotto.
Ricorda: meglio avere 1000 fan e il ristorante pieno tutte le sere piuttosto che decine di migliaia di follower ma i tavoli vuoti! I fan devono essere clienti e i clienti fan. L’errore più grave? COMPRARLI!
I SOCIAL NON SONO UN VOLANTINO PUBBLICITARIO
Le piattaforme di social network non sono un megafono con cui urlare ai tuoi fan “COMPRA!”, né tanto meno un cartellone pubblicitario dove promuovere prodotti e offerte. I social sono un “luogo orizzontale” di condivisione e di relazione con i fan. Dai loro il giusto spazio.
Ricorda: se vendi accessori per il fitness coinvolgi i fan anche con notizie riguardanti il mondo dello sport! Trova un modo per farli interagire e interessare ad argomenti affini al tuo business.
ABBI CURA DEI CLIENTI
Se vuoi far crescere il brand in modo corretto devi far sì che siano gli altri a parlar bene di te. I fan devono prima diventare clienti soddisfatti e poi i tuoi migliori ambasciatori nel web. Saranno loro stessi a promuovere il tuo prodotto. La miglior pubblicità a cui puoi ambire sono le recensioni positive dei tuoi clienti. Per ottenere questo risultato devi coinvolgerli e dare loro l’importanza che meritano.
Ricorda: rispondere in modo poco garbato o ignorare un commento negativo di un cliente è deleterio per il tuo business! Trova sempre il modo per volgere ogni situazione a tuo vantaggio. Sii cortese, disponibile, attento alle esigenze dei clienti…loro si sentiranno coccolati e tu avrai trasformato un problema in un vantaggio.
L’IMPORTANZA DEL DIGITAL ADVERTISING
Creare campagne Advertising digitali è divenuto ormai indispensabile. Saperle realizzare in modo efficace non è semplice, bisogna conoscere bene tutte le “regole” che le governano. I vantaggi però sono assolutamente indiscutibili: puoi raggiungere un target ben definito e intercettare il pubblico più interessato al tuo business.
Ricorda: possiedi un ristorante di carne a Roma? Inutile spendere soldi per mostrare la pubblicità del tuo locale ad un milanese vegano. Meglio concentrare le tue campagne promozionali su un raggio di azione più stretto che ti porti clienti piuttosto che fan!
REGOLA NUMERO UNO: ASCOLTARE!
Bisogna ascoltare i clienti, indagare il mercato e analizzare i risultati. Adeguare le proprie scelte strategiche e comunicative a questi dati è l’unica strada per ottenere successi misurabili, concreti e tangibili.
Ricorda: non dare la giusta importanza all’analisi dei dati, sarebbe come pagare per avere dei consigli e poi tapparsi le orecchie per non ascoltarli!
PERCHè AFFIDARTI A MARKETSUGAR
Le aziende sono tipicamente frustrate dalle agenzie di web marketing tradizionali a causa degli scarsi e non misurabili risultati. Ora conosci i principali motivi di queste performance deludenti. MarketSugar grazie al suo team di esperti e alle strategie Data Driven che adotta, è in grado di offrire ai suoi clienti risultati apprezzabili in termini di aumento di fatturato e ritorno sull’investimento (ROI).
Ricorda: il digital marketing è un settore che richiede competenze e professionalità. Non affidarti a chi non è in grado di garantirti risultati tangibili. Sarebbe come far sistemare l’auto rotta da un cugino/amico per “risparmiare”…l’unico risultato che otterresti sarebbe quello di dover pagare il doppio un meccanico professionista per rimediare agli errori!
Ora che conosci cosa evitare, visita il sito MarketSugar e apprezzare i vantaggi di affidarti a veri esperti marketing in grado di far crescere il tuo business!
SCOPRI MARKETSUGAR
“Le aziende prestano troppa attenzione a quanto costa fare certe cose. Dovrebbero preoccuparsi di più di quanto costa non farle.”
(Philip Kotler – padre fondatore del marketing moderno e main speaker del Philip Kotler Marketing Forum, cliente MarketSugar)